ciclismo su strada
Le tortuose strade della Valle Orco sono da sempre una delle mete più ambite per gli appassionati di ciclismo su strada.
Nel 2019 nell’edizione numero 102 del Giro d’Italia, sulle nostre strade si è corsa la tappa numero 13 con partenza da Pinerolo fino a raggiungere la diga del Serrù.
Questo evento ha dato risalto a livello internazionale che ha moltiplicato le presenze da parte di tutti gli appassionati del settore.
L’esperienza oltre ad essere assolutamente impegnativa soprattutto dopo il comune di Noasca con pendenze anche superiori al 10%, consente di percorrere una strada completamente immersa nella natura più selvaggia.
Inoltre ogni anno, nelle domeniche del periodo dalla metà di luglio e per tutto il mese di agosto, gli ultimi km dalla diga del Serrù al Pian del Novolet sono interdetti alla percorrenza delle automobili, così da poter godere della strada in totale sicurezza.
Riportiamo i dati della tappa numero 13 del 24/05/2019 del Giro d’Italia a questo link e il video ufficiale dello stage.
mountain bike e e-bike
Raccomandiamo a tutti gli atleti a prestare sempre la massima attenzione, data l’unicità del territorio sui sentieri potrebbero trovarsi ostacoli e altri impedimenti che potrebbero rendere il percorso assai pericoloso. Chiediamo inoltre la vostra collaborazione nell’evitare di disturbare gli animali.
Negli ultimi anni la presenza sul territorio di queste discipline si è intensificato. Non sono presenti sentieri o percorsi interamente dedicati all’utilizzo delle mountain bike o e-bike. Quasi tutti i i sentieri sono adatti alla percorrenza su due ruote e inoltre per i turisti è possibile nelle strutture ricettive affittare le biciclette.
Nella sezione Trekking trovate tutte mappe dei sentieri, mentre di seguito proponiamo alcuni percorsi di facile percorrenza adatta a tutti.
Partendo da località Bisdonio, nel comune di Sparone dal ponte sul Torrente Orco è possibile seguire la strada a tratti sterrata e a tratti asfaltata.
Il percorso è lungo circa 12,5 km per un dislivello di circa 350 m che collega i comuni di Sparone e Rosone.
In questo percorso non è possibile affittare biciclette
